Iscriviti al canale
Leggi
Abbonati
Risultati:Rame di Napoli
Trovati 9
Ordina per:
Rame, 'nzuddi, Regine, Tetù e Totò: i dolci dei morti che resistono al tempo
A Napoli quasi nessuno le conosce, eppure le “Rame di Napoli” meriterebbero un posto d’onore anche nel cuore – e nel ...
30.10.2025
Le rame di Napoli diventano un gelato, la novità di Serena Urzì
Tutto il gusto e la tradizione delle prelibate Rame di Napoli ma… in versione gelato. A Catania è possibile ...
09.11.2021
Rame di Napoli, i dolci della tradizione
Le Rame di Napoli sono uno dei dolci tipici catanesi che si mangiano abitualmente in occasione della festa ...
03.11.2019
Le Rame di Napoli sono uno dei dolci tipici catanesi che si mangiano abitualmente in occasione della ...
Catania, "rame" di Napoli come gli arancini Mille gusti per "acchiappare" i giovani
CATANIA - Uno che si chiama Anthony La Farina, il destino ce l'aveva già nel nome. Panettiere come ...
02.11.2019
Tra Halloween e nuove usanze, quel che resta dei “nostri” Morti
C’era una volta la festività dei Morti. Sembra l’incipit di un fiaba ma non è così. Non sappiamo ...
31.10.2019
Rame di Napoli, volete fare le originali in casa? Ecco la ricetta proposta da Carlo Sichel
Fate la zucca di Halloween e non vi cimentate nei dolci dei morti? È vero che sembrano ...
21.10.2018
Nel vassoio della festa, tutti i dolci tipici dei Morti
"Rame di Napoli". Biscotti morbidi realizzati con farina, zucchero, burro e cacao ...
È l'ora delle "rame" di Napoli: tutti i segreti del dolce più amato della Festa dei Morti
A Napoli non sanno cosa siano. E non sanno cosa si perdono. Nelle pasticcerie e ...
Copyright © 2025 • La Sicilia Investimenti S.p.A. • P.I. 03133580872 • All rights reserved• Powered by GMDE srl