Cultura e società Siciliani quando ci conviene Da meme a presa di posizione: Marco Castello smentisce il feat con Rosalía e accende la riflessione sull'industria che trasforma il siciliano in accessorio commerciale, valorizzandolo più per marketing che per le comunità locali. di Redazione Siracusa
magia a ortigia Mick Jagger stregato da un chitarrista di strada (VD) Il rocker dei Rolling Stones si ferma ad ascoltare l'artista catanese Dario Chillemi e porta con sé il suo cd di Massimo Leotta
la star Mick Jagger di nuovo a Siracusa, passeggiata a Ortigia e cena al ristorante Il frontman degli Stones, che avrebbe acquistato una casa a Portopalo, si è fermato ad ascoltare un artista di strada di Ombretta Grasso
L'evento Il vino torna pop: a Ortigia la seconda edizione di Vinacria Il 23 e il 24 novembre l'evento dedicato ai vini, agli oli e alle eccellenze enogastronomiche di Sicilia di Redazione La Sicilia
Cultura e tradizione Sanfasòn, laboratorio del saper fare tra moda, etica e sostenibilità Sanfasón a Ortigia: un laboratorio di moda artigianale e sostenibile che unisce lentezza sartoriale, architettura e comunità di Laura Valvo
Cultura Siracusa 2033, via libera alla Fondazione: il Comune sceglie Restart come socio L’opposizione denuncia i tempi lampo del bando e la mancanza di trasparenza nella scelta del socio esterno. Cafeo respinge l’etichetta di “assessore-ombra” e rilancia: “Un progetto aperto, non mio ma della città” di Massimiliano Torneo
Società e cultura «Presi nel 1968 a Brucoli da militari infedeli e poi nascosti e venduti» IL GIALLO DEI BRONZI DI RIACE. Un settimo testimone rivela: recuperati all’insaputa della Marina conservati nella zona dell’Adonai e poi ceduti ai clan calabresi. Erano tre guerrieri e c’era altro ancora. di Laura Valvo
L'intervista Il paradosso dell’eccesso: quando troppi turisti diventano un problema. «Meno folla e più valore per i territori» Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia, invita a ripensare il turismo come esperienza consapevole, coinvolgendo le comunità e puntando a qualità della vita e autenticità dei borghi di Redazione La Sicilia
Piazza Duomo, cuore del centro storico di Siracusa centro storico Ciak a Ortigia per “Syrakus”: la magia di Siracusa conquista il cinema europeo Tra le vie barocche e i palazzi storici del centro, prendono vita le scene del film ispirato a “La passeggiata da Rostock a Siracusa”. Riprese in programma fino all’11 ottobre di Massimo Leotta
Patrimonio culturale Le Vie dei Tesori, tra i siti da visitare anche un rifugio antiaereo e un hangar per dirigibili e idrovolanti Da Catania a Ragusa, passando per Siracusa, tutti gli appuntamenti a partire dal weekend del 10 ottobre di Redazione La Sicilia
TEATRO L'Inda avvicina i giovani ai classici: per gli studenti anteprima dell'Iliade e laboratori nelle scuole La nuova stagione prenderà il via l'8 maggio e si concluderà il 28 giugno. Andranno in scena Alcesti, Antigone e I Persiani di Monica Cartia
cultura Mostra su Paolo Orsi, quando i reperti raccontano un ricercatore A Siracusa un evento dedicato al precursore delle esplorazioni, protagonista indiscusso dell’archeologia italiana tra ‘800 e ‘900 di Monica Cartia
ortigia Al Festival Off, vince il cinema di qualità Ospiti d’onore della serata di premiazione Barbara Bouchet e Fabrizio Gifuni di Monica Cartia
Associazione Nella Tranchina presidente regionale di Italia Nostra Sicilia: continuità, innovazione e tutela L'elezione all'unanimità: continuità con Janni e nuovo slancio per la tutela del patrimonio. di Redazione
regione Centri per l'impiego, vince il concorso ma viene escluso perché ha presentato troppi documenti. Reintegrato grazie ai giudici
Il caso Agrigento: 8mila morosi, il Comune avvia 1.400 pignoramenti. Protesta di sindacati e Diocesi: «Serve equità»
migranti Nave Mediterranea fermata per due mesi a Porto Empedocle. La ong: «Vero scopo è non avere testimoni di cosa fanno i libici»
Il caso I consorzi di bonifica e le stabilizzazioni, lo scontro tra l'MpA e l'assessore Sammartino: «Vanifica la legge». Lui: «Studiate di più»
Missione Occhi dei Bimbi EssilorLuxottica ha presentato a Catania gli strumenti per il controllo della miopia infantile