ARCHEOLOGIA Bronzi di Riace, nuovo studio riapre la pista siciliana (più volte riportata da La Sicilia): sono stati per due millenni in fondali differenti La ricerca analizza per la prima volta in modo sistematico le patine di alterazione e il biota marino presenti sulle superfici delle statue di Alfredo Zermo
L'iniziativa Media Education Day: Gela e Siracusa aprono le porte alla cittadinanza digitale Nelle scuole laboratori e patentini digitali per un uso consapevole dei social tra gli studenti di Redazione Caltanissetta
MEDITERRANEO Nel Mar Ionio il primo sistema europeo che ascolta la voce del mare, dal canto dei gamberetti all'impatto delle navi: si chiama "Vongola" Una rete di sensori e algoritmi di intelligenza artificiale per monitorare in tempo reale i fondali lungo la dorsale jonica. L’obiettivo è una tutela non invasiva ed efficiente degli ecosistemi del Mare Nostrum di Redazione Catania
Scuola Ricomincia il patentino digitale: Corecom Sicilia avvia la formazione per un uso consapevole di rete e social nelle scuole superiore Le iniziative nei licei di Gela e Siracusa con l'obiettivo di accrescere la cittadinanza digitale e l'educazione civica di Redazione Caltanissetta
L'incontro La Sicilia si candida a hub della transizione: materiali avanzati e IA per la leadership industriale Europea L'Aidic rilancia il modello "3 C": la riconversione dell'industria vince solo coniugando economia, ambiente e stabilità sociale di Maria Concetta Goldini
Zona industriale Eni: a Priolo avviato l’iter autorizzativo per la nuova bioraffineria La VIA servirà per l’impianto di riciclo chimico delle plastiche di Manuel Bisceglie
L'iniziativa Tanti professionisti in gara per il premio Testaferrata dell'OMCeO Siracusa: un festa tra innovazione e narrativa Durante l'incontro è stato affrontato il tema “Come cambia il rapporto Medico Paziente con l’avvento della Intelligenza Artificiale” di Redazione Siracusa
Samantha e Peppe Il video Samantha e Peppe conquistano il web: l'abbraccio dei fan dopo l'articolo su La Sicilia Nella loro storia d'amore affrontano una grave malattia scheletrica raccontata con onestà e autoironia su Instagram di Redazione Siracusa
Siracusa La storia di Samantha e Peppe: «L’amore è capace di superare ogni limite e barriera» Samantha Armenia, 37 anni, convive dalla nascita con una grave malattia scheletrica che l’ha costretta a numerosi interventi ha scelto di non nascondersi dietro la sua condizione fisica. Non le mancano forza, coraggio e autoironia di Redazione Siracusa
Mondello, allarme infiltrazioni: Regione Siciliana impone certificazione antimafia prima delle concessioni demaniali Per nuovi assetti societari documentazione entro 7 giorni. L'Ad della Mondello Immobiliare chiede di essere sentito in Prefettura di Redazione La Sicilia
Salute Ti ASPetto a casa: assistenza domiciliare per mamme e neonati nei primi tre mesi Dall’ospedale al calore della propria casa: l’Asp garantisce continuità di cura e sostegno personalizzato di Massimo Leotta
Missione Occhi dei Bimbi EssilorLuxottica ha presentato a Catania gli strumenti per il controllo della miopia infantile