la polemica
Il fallo di Bisseck su Giovane era da rosso? Dopo Rocchi anche la Uefa in campo: «Non era da espulsione»
Le polemiche su Verona - Inter sulla decisione di Doveri
L'intervento di Yann Bisseck su Giovane nel match Verona-Inter ha diviso gli arbitri italiani, aprendo un acceso dibattito. Rocchi ha deciso di affidare il caso alla UEFA per un confronto, lasciando aperta la discussione sulla correttezza della sanzione.
Secondo il Corriere dello Sport, la manovra del difensore tedesco ha generato una frattura tra gli arbitri: alcuni sostengono che l'intervento fosse da rosso, altri ritengono che il cartellino giallo fosse sufficiente. Molti fischietti hanno giudicato il tackle troppo vigoroso, ritenendo che il colpo fosse da sanzionare con un rosso diretto, anche in considerazione della dinamica dell'azione.
Il designatore Rocchi ha chiesto un parere alla UEFA, che ha respinto l'ipotesi di un errore, evidenziando "la direzione generale dell'azione" come elemento determinante. La decisione di Doveri è stata così confermata: ammonizione giusta, secondo i vertici continentali.
Critici, però, sottolineano come questa interpretazione dipenda dall'analisi post-evento di un'azione già influenzata dal fallo di Bisseck, che avrebbe comunque raggiunto il pallone senza l'intervento. Nonostante le perplessità, il vice di Rocchi, Di Liberatore, ha premiato Doveri con un voto di eccellenza, 8.70, giudicando la sua prestazione praticamente impeccabile.