×

Giuseppe Mascara nuovo allenatore del Paternò Calcio: inizia una nuova era rossazzurra

La società ringrazia il tecnico uscente Francesco Corapi e sposa già le nuove idee dell'ex attaccante

Alfredo Zermo

27 Ottobre 2025, 21:51

Giuseppe Mascara nuovo allenatore del Paternò Calcio: inizia una nuova era rossazzurra

La dirigenza del Paternò Calcio ha ufficializzato l’ingaggio di Giuseppe Mascara come nuova guida tecnica della prima squadra, con il contestuale ringraziamento all’allenatore uscente, Francesco Corapi, al quale la società rivolge i migliori auguri per il prosieguo della carriera.

Una scelta forte, che punta a rilanciare il progetto rossazzurro grazie all’esperienza e alle idee moderne di Mascara, ex attaccante di lungo corso in Serie A e oggi tecnico con radici siciliane e capacità nel valorizzare i giovani.

Carriera da giocatore

Nato a Caltagirone il 22 agosto 1979 e cresciuto calcisticamente a Comiso, Mascara ha costruito una carriera degna di nota: ha raggiunto quota oltre 500 presenze tra i professionisti e quasi 150 gol segnati. Tra i club più importanti in cui ha militato figurano il Calcio Catania — dove ha vestito la maglia da protagonista e scritto alcune delle sue pagine migliori — e il SSC Napoli. Non sono mancati momenti memorabili: su tutti, il gol a sorpresa in quel derby Palermo–Catania, da circa 40 metri, che resta nella memoria dei tifosi rossazzurri.

Da allenatore: tecnica e passione

Dal ritiro dal calcio giocato (verso il 2016) Mascara ha intrapreso la carriera da tecnico, iniziando con la formazione Under-15 del Catania. Da lì ha maturato esperienze in Sicilia tra Eccellenza e Serie D (ad esempio al Giarre Calcio, alla Sancataldese Calcio, al ASD Biancavilla, al ASD Troina e all’AS Siracusa Calcio) dove ha affinato idee tattiche, gestione del gruppo e sensibilità verso i giovani.  Più recentemente è stato alla guida della Primavera del Novara FC, firmando un accordo fino al 2026. 

Cosa significa Mascara per Paternò

Con il suo arrivo a Paternò, la società intende imprimere una nuova identità sportiva: “entusiasmo, competenza e visione moderna del gioco”. Il profilo di Mascara — attento alla valorizzazione dei giovani e con una forte identità territoriale — sembra perfettamente in linea con questi obiettivi. 

Inoltre, la sua conoscenza del calcio siciliano costituisce un vantaggio: essere radicato sul territorio significa poter capire meglio le dinamiche locali, motivare il gruppo e creare un legame forte con la tifoseria.

Le sfide che lo attendono

Il tecnico dovrà gestire un ambiente che chiede risultati e riconquista di identità: dare concretezza al progetto rossazzurro, alzare l’asticella delle ambizioni e integrare giovani talenti all’interno della prima squadra.

Allo stesso tempo, dovrà imprimere una impronta tattica solida: Mascara è noto per il suo stile propositivo ma con ordine, elemento che la società ha voluto sottolineare come centrale nel nuovo corso.

La fiducia è alta, ma l’esigenza è chiara: trasformare le promesse in fatti sul campo.