×

calcio serie d

Lo stadio "Vincenzo Presti" di Gela sarà off limits per i tifosi dell'Igea Virtus, sindaco prende le distanze dai facinorosi

Il match di domenica sarà interdetto per i residenti della provincia di Messina

Redazione Caltanissetta

01 Ottobre 2025, 13:20

01 Ottobre 2025, 13:20

Lo stadio "Vincenzo Presti" di Gela sarà off limits per i tifosi dell'Igea Virtus, sindaco prende le distanze dai facinorosi

Si conferma infine che la partita del 5 ottobre contro l’Igea Virtus si disputerà regolarmente; il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso di vietare la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Messina.

Ferma la condanna del sindaco di Gela per i fatti avvenuti domenica scorsa, quando alcuni sostenitori del Gela Calcio si sono resi protagonisti di comportamenti intollerabili nei confronti della Nissa. «La violenza non appartiene allo sport e non può in alcun modo essere giustificata – dichiara il sindaco Terenziano Di Stefano –. Episodi di questo tipo rischiano di avere conseguenze gravissime: partite a porte chiuse, trasferte sospese, sanzioni pesanti e, soprattutto, un danno irreparabile all’immagine della nostra città e della società sportiva che, con grandi sacrifici, sta cercando di riportare entusiasmo e crescita nel calcio gelese».

Il primo cittadino lancia quindi un appello ai tifosi: mantenere un comportamento corretto e rispettoso, dentro e fuori dallo stadio; sostenere i colori biancazzurri con passione, ma sempre nel rispetto degli avversari e dei valori sportivi. Parallelamente, l’Amministrazione comunale invita la società Gela Calcio a prendere le distanze in modo chiaro da tali atteggiamenti e a promuovere iniziative di sensibilizzazione con la tifoseria biancazzurra, così da favorire un clima positivo e una sana partecipazione. «Lo sport deve unire, non dividere – conclude il Sindaco –. Solo con il rispetto reciproco possiamo continuare a vivere lo stadio come un luogo di festa e di condivisione».