×

politica

Lo Faro: "Resto al mio posto e vado avanti con i progetti"

Il sindaco di Lentini senza maggioranza, non lascia il timone dell’Ente

23 Novembre 2025, 06:59

Lo Faro:  "Resto al mio posto e vado avanti con i progetti"

Il sindaco di Lentini, Rosario Lo Faro

Si complica il quadro politico in città dopo il passaggio all’opposizione di sei consiglieri comunali di Mpa Grande Sicilia, un movimento che porta a tredici il numero complessivo dei rappresentanti schierati contro l’amministrazione. Una vera e propria frattura che, per molti, avrebbe potuto spingere il sindaco Rosario Lo Faro alle dimissioni. Ma così non è stato. Il primo cittadino, preso atto della nuova configurazione del Consiglio comunale, ha infatti confermato la sua intenzione di restare al timone dell’Ente, respingendo ogni ipotesi di passo indietro.

Lo Faro ha sottolineato la necessità di garantire immediatamente la piena operatività dell’Ente, assicurando continuità amministrativa, rispetto delle scadenze e piena sicurezza procedurale in tutti i passaggi amministrativi in corso. «Ho preso atto della comunicazione del gruppo Grande Sicilia – Mpa Polo Autonomista Lentinese e delle dimissioni degli assessori collegati - dice il sindaco - una scelta che rientra nelle autonome decisioni delle forze consiliari e che accolgo con pieno rispetto istituzionale. La collaborazione avviata nel dicembre 2023 ha permesso di affrontare passaggi importanti per l’Ente: dall’avanzamento dei progetti Pnrr alla predisposizione dei documenti contabili e alla gestione di numerose procedure amministrative in una fase di forte trasformazione per la città. Oggi il Comune è chiamato a rispettare scadenze fondamentali che riguardano diversi ambiti strategici: interventi per i dipendenti che hanno un orario ridotto, progetti Pnrr in corso con termine al 30 giugno 2026 — il cui mancato rispetto comporterebbe la perdita di finanziamenti essenziali, interventi di rigenerazione urbana, otto progetti del Pon Città Medie, progetto Kairos e il recupero dell’area di protezione civile destinata anche al mercato del giovedì. Tutte attività che richiedono impegni puntuali e continuità amministrativa. A ciò si aggiungono gli atti urgenti e indifferibili che l’Ente deve adottare. L’amministrazione continuerà a operare con responsabilità e nel solo interesse della comunità, accompagnando Lentini nel completamento dei progetti avviati e nella gestione delle opportunità in corso». Una presa di posizione, quella del sindaco, che mira a trasmettere stabilità in una fase che appare particolarmente delicata. L’ampliarsi della pattuglia di opposizione, ora numericamente maggioritaria, apre interrogativi sul futuro equilibrio politico in Aula e sulle prospettive per l’approvazione dei principali atti amministrativi. Resta ora da capire quali scenari si apriranno nelle prossime settimane.