×

regionali 2022

A tre anni dal voto il dato definitivo delle elezioni

Risultavano mancanti 43 sezioni della provincia di Siracusa. Il ritardo sarebbe stato causato da contenziosi e verifiche

09 Novembre 2025, 06:30

A tre anni dal voto il dato definitivo delle elezioni

A tre anni esatti dalla proclamazione da parte della Corte d’Appello di Palermo, la Regione ha finalmente pubblicato, ieri, sul proprio sito i dati definitivi delle elezioni regionali 2022. Ossia compresi quelli che per tre anni sono mancati e che riguardavano principalmente la nostra provincia. Nella pagina dedicata, infatti, per tutti questi mesi si sono letti i dati incompleti, frutto dello scrutinio di 379 sezioni su 422. Che fine avessero fatto i risultati delle altre 43 sezioni, non era dato sapersi. Un mistero, se non un vero e proprio vulnus di democrazia, trattandosi di risultati elettorali da cui origina l’attuale Assemblea regionale siciliana.

Soprattutto perché, come ha ricordato in questi mesi l’ex deputato regionale Enzo Vinciullo: «la Commissione elettorale, operante al Tribunale di Siracusa, nel valutare i risultati provenienti dai singoli seggi, ebbe modo di segnalare una serie di anomalie, incongruenze e strafalcioni verificatisi durante lo scrutinio».

L’eccesso di verifiche avrebbe avuto un ruolo nell’invio incompleto dei dati da parte di alcune Prefetture. Coinvolte anche Agrigento, Caltanissetta e Trapani, ma con un numero irrisorio di seggi mancanti (in totale 5), rispetto a Siracusa che da sola aveva collezionato un vuoto di 43 sezioni. Spiega tutto l’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, che dopo le denunce de La Sicilia ha preso in carico la vicenda. «A suo tempo – dice – non avevano inviato i dati completi perché ancora c’erano attività di contenzioso pendenti. Quindi, probabilmente, nell’attesa che venissero completate queste istruttorie, le Prefetture avevano temporeggiato». E alla fine non li avevano più inviati.

«Noi ci siamo adoperati – prosegue Messina – per sollecitare gli uffici di Prefettura. Siamo riusciti, perciò, ad avere tutti i dati che mancavano. Li abbiamo mandati all’Arit, che è la nostra agenzia regionale che gestisce i servizi informatici, la quale piano piano ha caricato tutto. Anche grazie alla vostra segnalazione…». Non è un citazione formale quella che l’assessore dedica a La Sicilia, perché solo adesso la Regione ha nel suo archivio i risultati definitivi delle elezioni del 2022. «Archivio che altrimenti sarebbe rimasto per sempre lacunoso».

Tutto è partito da Vinciullo: «Prendo atto con piacere della soluzione del problema – dice –. Rimane l’amarezza di aver dovuto sollevare la questione per ottenere un dato che in tutti gli altri posti al mondo è scontato. Colgo l’occasione per ringraziare i 4.563 siracusani che ancora una volta hanno voluto darmi fiducia riconoscendo l’attività che continuo a svolgere nel territorio». Vinciullo ne approfitta anche per ricordare, a conti fatti, il dato politico della sua lista, con voti che i leader della Lega in Sicilia veicolarono, a suo dire, sul suo competitor interno, svuotando di consenso i candidati minori: «Il leader catanese (Sammartino? ndr) preferì scegliersi il referente in provincia, piuttosto che prendere il seggio».