Sciacca
Dopo anni di attesa ultimi adempimenti per la consegna della nuova rete fognaria
Con un investimento di circa 7 milioni di euro, sono stati realizzati oltre 18 chilometri di condotte in diverse aree della città che fino a oggi non erano collegate al depuratore. L'iter è stato lungo e più volte è stato interrotto

Il cantiere della rete fognaria di Sciacca
Sta per essere ultimata, seppure con una tabella di marcia che non ha rispettato il programma iniziale, una delle opere pubbliche più significative per la città: il completamento della rete fognaria urbana. Un intervento atteso da anni, che insieme alla realizzazione del secondo modulo del depuratore di contrada Bellante già consegnato nei mesi scorsi, rappresenta una svolta decisiva per la tutela ambientale del territorio. L’opera consentirà finalmente di superare le criticità che hanno portato Sciacca sotto procedura d’infrazione dell’Unione Europea, a causa dell’assenza di un sistema adeguato per il trattamento delle acque reflue (come accaduto anche in molte altre città siciliane). Con un investimento complessivo di circa 7 milioni di euro, sono stati realizzati oltre 18 chilometri di condotte fognarie in diverse aree della città che, fino ad oggi, non erano collegate al depuratore. Le zone interessate includono quartieri densamente abitati e strategici come Cappuccini, Ferraro, Ospedale, Terme, San Marco e Foggia. Un intervento capillare che ha richiesto tempi lunghi e una gestione attenta, soprattutto per le ripercussioni sulla viabilità.