La festa particolare
Carlo Verdone "sindaco di Roma" nel giorno del suo compleanno
L'attore e regista lunedì compirà 75 anni. Per 24 ore indosserà la fascia tricolore. Un’iniziativa che richiama alla memoria il precedente di Alberto Sordi ai tempi della giunta guidata da Francesco Rutelli.
e996fbf74d332a090515bd19bf0ad679_1618545734854
Lunedì, nel giorno del suo 75º compleanno, Carlo Verdone vestirà i panni del sindaco di Roma. Un’iniziativa che richiama alla memoria il precedente di Alberto Sordi ai tempi della giunta guidata da Francesco Rutelli.
Affiancato dal primo cittadino Roberto Gualtieri, Verdone presiederà la Giunta, compirà un sopralluogo in diversi quartieri della Capitale, interverrà in Consiglio comunale e, a conclusione della giornata, riceverà la Lupa Capitolina.
L’attore arriverà al Palazzo Senatorio intorno alle 10.30, dove sarà accolto dal sindaco Gualtieri per partecipare alla riunione della Giunta nella «Sala delle Bandiere». Nel corso della seduta saranno esaminate e approvate alcune memorie. Verso le 11.15, i due lasceranno il Campidoglio.
La prima tappa è prevista per le 11.45 a Villa Gordiani, nel V Municipio, teatro dell’esplosione dello scorso luglio: qui inaugureranno un’area giochi per bambini in via Olevano Romano.
A seguire, intorno alle 12.20, è in programma un’ispezione al cantiere per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola primaria di via Romolo Balzani.
Alle 13.30 Verdone e Gualtieri prenderanno parte a un pranzo presso il Centro sociale per anziani «Cassia», al civico 1686, in zona «La Storta», nell’estrema periferia nord della città.
Nel pomeriggio, intorno alle 15.00, raggiungeranno Tragliatella per un sopralluogo ai lavori sulla rete fognaria in via Pettenasco. Successivamente, sempre nell’area, è previsto un incontro con i residenti in via Zubiena 11. Al termine, rientro al Campidoglio, con arrivo attorno alle 16.45.
La giornata si chiuderà nell’Aula Giulio Cesare, dove Carlo Verdone, dallo scranno del Sindaco, prenderà parte a una seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina con un proprio intervento. In conclusione, il «Sindaco per un giorno» restituirà la fascia tricolore a Gualtieri, che gli conferirà la Lupa Capitolina, la massima onorificenza civica.