Iniziativa
Fissato il click day per le auto elettriche, si possono ottenere fino a 11.000 euro
Lo start è alle ore 12 del 22 ottobre, ecco i requisiti e i documenti da preparare

Il 22 ottobre 2025 segna una data cruciale per chi desidera acquistare un’auto elettrica in Italia: è il giorno del tanto atteso click day, l’apertura ufficiale della piattaforma online per richiedere gli incentivi statali. Ecco una guida completa per orientarsi tra requisiti, documenti e opportunità economiche.
Il click day inizia alle 12 attraverso il portale degli incentivi Sogei, accessibile tramite il sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il contributo massimo è fino a 11.000 euro per privati cittadini con ISEE inferiore a 30.000 euro. L'importo può variare in base al tipo di veicolo acquistato, alla rottamazione di un mezzo fino a Euro 5 e alla residenza in aree urbane funzionali. Agli incentivi possono accedere anche le microimprese per veicoli commerciali leggeri elettrici.
Per accedere al bonus, è fondamentale preparare in anticipo:
- Documento d’identità valido
- Codice fiscale
- Certificazione ISEE (se si vuole accedere al contributo massimo)
- Documento di proprietà del veicolo da rottamare (se previsto)
- Visura camerale (per microimprese)
- Preventivo o contratto d’acquisto del veicolo elettrico
Come funziona la procedura?
- Accesso alla piattaforma Sogei tramite SPID, CIE o CNS
- Compilazione della domanda: inserimento dati personali e veicolo
- Caricamento documenti: in formato PDF e JPEG
- Invio della richiesta: attenzione, i fondi sono limitati e assegnati in ordine cronologico
Cosa sapere prima di iniziare
- Il click day è una corsa contro il tempo: prepara tutto in anticipo
- I fondi disponibili sono limitati e potrebbero esaurirsi in poche ore
- È consigliabile effettuare prove di accesso alla piattaforma nei giorni precedenti
- Sono disponibili video tutorial ufficiali per guidare gli utenti nella compilazione