profumo di carta
"Antica Libreria" non chiude: la famiglia Bonfirraro rileva uno dei tesori culturali di Catania
L'annuncio della chiusura aveva demoralizzato, ora c'è un investimento in controtendenza degli editori ennesi. Sulla vetrina una frase di Franco Battiato.
«L'odore di polvere da sparo sparso per quartieri accompagna le reliquie della Santa». Le parole di Franco Battiato sono comparse da qualche giorno sulla vetrina dell'Antica Libreria di via Spadaro Grassi a Catania. La firma del "volantino" è Antica Galleria Bonfirraro. Ed è così che la famiglia Bonfirraro, titolari della casa editrice di Barrafranca nell'Ennese che porta il loro nome, annunciano - in sordina - di aver rilevato la storica libreria che ha rappresentato un punto di riferimento per chi ama l'odore dei libri e della carta. Antica Libreria, quindi, resterà aperta.
Lo scorso 20 ottobre, sui social, i titolari avevano annunciato l'imminente chiusura. Un post che aveva demoralizzato i tanti affezionati clienti della storica libreria. Un tempio dei libri. Una tappa fissa anche di turisti. Qui, a pochi passi da piazza Duomo, si respira storia e cultura, con una collezione di libri antichi e rari di grande pregio. Un tesoro che non poteva essere messo da parte. Bonfirraro, in totale controtendenza rispetto a un mondo sempre più digitale e virtuale, ha deciso di investire e far rivivere uno dei luoghi simbolo della cultura catanese. «Sì, è vero, abbiamo deciso di fare questo investimento. Tra qualche giorno faremo l'annuncio ufficiale», dicono dalla casa editrice.