×

Cultura

Club per l'Unesco Enna, Taglialavore è la nuova presidente

Marina Taglialavore eletta presidente del Club per l'Unesco di Enna: dopo i ringraziamenti all'uscente Marcella Tuttobene Virardi, impegno per un nuovo team e un piano fino al 2026 su patrimonio, educazione, sostenibilità e partecipazione giovanile

Manuel Bisceglie

28 Ottobre 2025, 18:01

19:15

Club per l'Unesco Enna, Taglialavore è la nuova presidente
Il consiglio direttivo del Club per l’Unesco di Enna ha eletto all’unanimità Marina Taglialavore come nuova presidente dell’associazione. Nel suo messaggio di ringraziamento, la neo-eletta ha espresso “profonda gratitudine ai consiglieri per la fiducia accordata e per il grande onore di guidare il Club”, sottolineando l’impegno a “proseguire con dedizione e spirito di servizio l’opera di promozione dei valori e degli obiettivi dell’Unesco sul territorio ennese”.
 
Taglialavore ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento alla presidente uscente, Marcella Tuttobene Virardi, per “il grande lavoro e la passione dimostrata nei vent’anni di presidenza, durante i quali ha dato vita a numerose iniziative culturali e sociali che hanno arricchito la comunità locale e rafforzato il ruolo del Club”.
 
La nuova presidente ha annunciato l’intenzione di costituire rapidamente una nuova squadra di lavoro e di attuare un piano d’azione fino al 2028, orientato alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, alla promozione dell’educazione e della cittadinanza attiva, nonché alla collaborazione con istituzioni, enti e associazioni del territorio.
 
Nel suo programma, Taglialavore ha ricordato gli obiettivi fondamentali dei Club per l’Unesco: “promuovere i valori della pace, della solidarietà, della sostenibilità e del dialogo interculturale; favorire l’educazione di qualità e la partecipazione dei giovani; sostenere la tutela dei diritti umani, la diversità culturale e la cooperazione tra istituzioni e comunità locali”.
 
“Il nostro impegno – ha concluso la presidente – sarà quello di fare del Club per l’Unesco di Enna un punto di riferimento per la cultura, la conoscenza e la crescita condivisa, in linea con la missione universale dell’Unesco e con il profondo amore per la nostra provincia”.