×

pachino

“Bartolo”, condizioni precarie «Ma dove sono i fondi promessi?»

Nel 2022 il Comune perse l’occasione per la ricostruzione dell’istituto; ora si punta a interventi di sicurezza e adeguamento grazie ai fondi stanziati dal Libero consorzio

Sergio Taccone

19 Novembre 2025, 20:42

“Bartolo”, condizioni precarie «Ma dove sono i fondi promessi?»

All'Itis Michelangelo Bartolo di via Fiume si attende la calendarizzazione dei lavori per la messa in sicurezza dell'edificio, da coprire con la somma di 700 mila euro indicata recentemente dal presidente del Libero consorzio, Michelangelo Giansiracusa.

Gli studenti, intanto, segnalano nelle assemblee di classe la situazione esistente: finestre che lasciano passare spifferi, mancanza di climatizzatori, porte malfunzionanti nelle aule e assenti nei bagni.

Nel febbraio 2022, il Comune di Pachino, titolare dell'immobile di via Fiume, perse un'occasione più unica che rara per la ricostruzione dell'edificio scolastico.

Fabio Fortuna (M5S) segnalò quella situazione, attaccando Carmela Petralito, il sindaco in carica.

Fortuna rilasciò a La Sicilia le seguenti dichiarazioni: “Sarebbe bastato mandare una pec per prenotare la spesa, non occorreva neanche il progetto esecutivo da fare in seguito. Le risorse c'erano, si sarebbe realizzato tutto abbattendo il vecchio plesso di via Fiume.”