salute e ambiente
Controlli nei frantoi: la Polizia Provinciale di Siracusa intensifica le verifiche sulla filiera olearia
Verifiche mirate su smaltimento dei reflui, gestione dei sottoprodotti e buone pratiche produttive per tutelare territorio e consumatori
La stagione olearia entra nel vivo e i frantoi della provincia aretusea lavorano a pieno ritmo. In questo scenario, la Polizia Provinciale di Siracusa rafforza i controlli per garantire che l’oro verde del territorio continui a essere sinonimo di qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente. Sotto la guida del Tenente Colonnello Daniel Amato, sono scattate verifiche mirate volte a garantire il pieno rispetto delle normative ambientali, igienico-sanitarie e di sicurezza, fondamentali per preservare l’integrità del territorio e la salubrità delle produzioni locali.
Le ispezioni, condotte in sinergia con gli enti competenti, si concentrano in particolare sul corretto smaltimento dei reflui, sulla gestione dei sottoprodotti e sull’adozione di buone pratiche di lavorazione. Un insieme di procedure decisive non solo per la tutela dell’ambiente, ma anche per assicurare che l’olio prodotto continui a rispecchiare gli elevati standard che da sempre contraddistinguono la provincia di Siracusa.
Le produzioni olearie siracusane, riconosciute a livello regionale e nazionale come eccellenze del settore, rappresentano un patrimonio identitario ed economico di grande rilevanza. Proprio per questo, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha espresso pieno sostegno all’iniziativa della Polizia Provinciale, definendola “strategica per la valorizzazione e la protezione di una risorsa che racconta la storia, la cultura e il lavoro della nostra terra”.
Determinante, infine, il contributo della cittadinanza. La Polizia Provinciale invita infatti tutti a segnalare eventuali irregolarità o comportamenti non conformi alle normative nei frantoi, così da contribuire alla difesa del territorio e alla promozione di una filiera oleicola sempre più trasparente, corretta e sostenibile.