×

il caso

Attraversamenti pedonali al buio, Cavallaro punta il dito sull’amministrazione

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale a Siracusa lancia l’allarme sulla sicurezza dei pedoni in diverse zone della città, rimaste in penombra nonostante gli interventi di adeguamento dell’illuminazione pubblica

16 Novembre 2025, 08:00

Attraversamenti pedonali al buio, Cavallaro punta il dito sull’amministrazione

«L’amministrazione pensi a un mutuo per ridare alla città un’illuminazione pubblica adeguata, soprattutto per rendere illuminati gli attraversamenti pedonali, dove si rischia la vita». L’appello è del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Paolo Cavallaro, con la certezza che il mutuo sarebbe approvato immediatamente dall’Aula.

È un problema sentito, infatti, quello sollevato ieri da La Sicilia: la città è al buio. All’origine c’è l’adeguamento dell’illuminazione pubblica, che oramai ha almeno tre anni, agli standard normativi in contrasto con la dispersione e l’inquinamento luminoso. Ma l’effetto che si è ottenuto è di lasciare troppo al buio la città, specie in zone come la Borgata dove servirebbe un infittimento dei corpi illuminanti.

«Questa amministrazione – dice Cavallaro – fa mutui anche per cifre irrisorie e poi non fa un mutuo importante per il ripristino dell’illuminazione in tutte le strade. Tra l’altro il Consiglio comunale si era espresso perché tutti gli attraversamenti pedonali fossero ben illuminati. Ci sono diverse zone della città, dove i pedoni nell’attraversare la strada rischiano costantemente la vita. Perché obiettivamente chi è alla guida della macchina non li vede. Le strade sono in penombra. La sera la città ricorda le scene di un film horror, piuttosto che una città sicura e vivibile».

L’appello di Cavallaro: «Interfacciarsi con l’azienda e allo stesso tempo portare in bilancio un mutuo per il ripristino dell’adeguata illuminazione in tutta la città e in particolare tutti gli attraversamenti pedonali. Nel caso ci siano responsabilità della ditta, il Comune si batta per far fare ad essa i lavori, senza ulteriori costi per i cittadini».

«L’amministrazione pensi a un mutuo per ridare alla città un’illuminazione pubblica adeguata, soprattutto per rendere illuminati gli attraversamenti pedonali, dove si rischia la vita». L’appello è del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Paolo Cavallaro, convinto che il mutuo sarebbe approvato immediatamente dall’Aula.

È un problema sentito, infatti, quello sollevato ieri da La Sicilia: la città è al buio. All’origine c’è l’adeguamento dell’illuminazione pubblica, ormai in corso da almeno tre anni, agli standard normativi in contrasto con la dispersione e l’inquinamento luminoso. Tuttavia, l’effetto ottenuto è stato quello di lasciare troppo al buio diverse zone della città, in particolare la Borgata, dove servirebbe un infittimento dei corpi illuminanti.

«Questa amministrazione – afferma Cavallaro – fa mutui anche per cifre irrisorie e poi non fa un mutuo importante per il ripristino dell’illuminazione in tutte le strade. Tra l’altro, il Consiglio comunale si era già espresso affinché tutti gli attraversamenti pedonali fossero ben illuminati. Ci sono diverse zone della città dove i pedoni, nell’attraversare la strada, rischiano la vita, perché chi è alla guida della macchina non li vede. Le strade sono in penombra. La sera, la città ricorda le scene di un film horror piuttosto che una città sicura e vivibile».

L’appello di Cavallaro prosegue: «Occorre interfacciarsi con l’azienda e, allo stesso tempo, portare in bilancio un mutuo per il ripristino dell’adeguata illuminazione in tutta la città, e in particolare in tutti gli attraversamenti pedonali. Nel caso ci siano responsabilità della ditta, il Comune si batta affinché i lavori siano eseguiti da essa, senza ulteriori costi per i cittadini».