×

Regione

Il caso della Italia-Belga, la Savarino: "Se emergono irregolarità pronti a intervenire"

Savarino respinge le accuse sui controlli ai litorali; il Pd chiede verifiche antimafia su Italo‑Belga e sui finanziamenti Pnrr

Luigi Ansaloni

12 Novembre 2025, 18:11

20:00

Il caso della Italia-Belga, la Savarino: "Se emergono irregolarità pronti a intervenire"

L'assessore Savarino

L’assessora regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, respinge le accuse rivolte alla Regione in merito ai presunti mancati controlli sulla gestione dei litorali di Palermo: «Ribadiamo il concetto di non avere alcun timore reverenziale nei confronti della società Italo-Belga, come già dimostrato. Se dovessero emergere irregolarità, siamo pronti ad assumere i provvedimenti necessari. Attendiamo l'esito degli approfondimenti istruttori da noi richiesti alla Prefettura di Palermo».

Sul tema è intervenuto anche Anthony Barbagallo, segretario del Pd Sicilia e componente della Commissione parlamentare Antimafia, a margine dell’audizione del deputato regionale Ismaele La Vardera, che ha segnalato presunte infiltrazioni della criminalità organizzata nella società Italo-Belga e in altre realtà beneficiarie di fondi pubblici. «Dall’audizione di Ismaele LaVardera emergono diversi punti di criticità che riguardano i controlli non effettuati da parte delle istituzioni preposte. La Regione Siciliana non ha provveduto alle verifiche antimafia sui concessionari del demanio regionale. Altrettanto allarmante è che anche da parte ministeriale non siano scattate le verifiche antimafia sulle società che ottengono i finanziamenti del Pnrr». E ha aggiunto: «Presenteremo una interrogazione urgente affinché vengano appurate omissioni ed eventuali responsabilità in una regione come la Sicilia dove è invece fondamentale un surplus di prudenza in materia di mafia e delle infiltrazioni da parte di cosa nostra negli gangli dell’amministrazione pubblica».