×

la commemorazione

Il cuore di Lentini batte ancora per Emanuele Ferraro

Nel giorno della strage di Nassiriya del 2003, in cui persero la vita 19 italiani, ricordato il giovane soldato caduto in missione di pace. Una cerimonia semplice ma intensa rinnova il legame tra la città e il suo eroe.

12 Novembre 2025, 12:39

Il cuore di Lentini batte ancora per Emanuele Ferraro

La cerimonia di commemorazione del caporal maggiore scelto Emanuele Ferraro

In un momento carico di significato, la comunità di Lentini ha reso omaggio al caporal maggiore scelto Emanuele Ferraro, vittima di un attentato avvenuto nel 2003 nella base «Maestrale» a Nassiriya. Un gesto che va oltre la commemorazione, una promessa che la memoria non si perda e che il sacrificio diventi parte della coscienza civica. Nel giorno della ricorrenza della tragica strage in cui persero la vita, tra gli altri, anche 19 italiani impegnati nella missione di pace in Iraq denominata Antica Babilonia, la città di Lentini ha celebrato una sobria e sentita cerimonia in memoria del proprio concittadino.

La manifestazione si è svolta in piazza del Popolo, dove sorge il monumento dedicato a Emanuele, alla presenza dei genitori, familiari, autorità civili anche di Carlentini, militari, rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’Esercito Italiano, volontari delle associazioni ANC, ANPS, bersaglieri. Al termine il corteo si è spostato al cimitero di Lentini dove è stato deposto un mazzo di fiori sulla tomba del giovane.

Emanuele Ferraro rappresenta non solo una vittima della guerra ma un simbolo del sacrificio di tutti i militari e civili italiani caduti nelle missioni internazionali di pace. Nel suo intervento, il vice sindaco Giuseppe Vasta ha dichiarato: «Emanuele Ferraro continuerà a vivere nel cuore dei cittadini lentinesi». Come ogni anno la cerimonia organizzata dall’amministrazione comunale si pone lo scopo di trasmettere alle nuove generazioni il valore della responsabilità, del servizio e della pace. In un mondo dove le missioni all’estero sono sempre più complesse, il ricordo di Emanuele Ferraro serve come monito e ispirazione. Non si tratta solamente di ricordare un nome, ma di custodire un impegno collettivo.