l'iniziativa
Pmi Day, Confindustria apre le porte alle scuole
Gli studenti dell’Istituto “Ruiz” di Augusta e del “Rizza-Insolera” di Siracusa avranno l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’impresa
Dal 2010 il PMI DAY rappresenta un appuntamento annuale promosso da Confindustria Siracusa, in cui le piccole e medie imprese del territorio aprono le proprie porte agli studenti per una giornata di incontro, confronto e scoperta. È un momento dedicato alla conoscenza del mondo produttivo locale, delle sue opportunità e del suo contributo alla crescita economica e sociale del Paese.
L’edizione di quest’anno ruota attorno al tema “SCEGLIERE”, un invito a riflettere sul valore delle decisioni che orientano il futuro personale e professionale di ciascuno. Scegliere cosa diventare, quale percorso intraprendere, come affrontare rischi e cambiamenti: ogni scelta è un atto di libertà ma anche di responsabilità. Significa avere il coraggio di esporsi, accettare la possibilità dell’errore e riconoscerlo come occasione di apprendimento e crescita, non come fallimento.
La scelta è un momento che coinvolge non solo i giovani, ma anche il mondo dell’istruzione, le famiglie e le imprese. È attraverso un dialogo aperto e costruttivo tra queste realtà che i ragazzi possono orientarsi consapevolmente verso il proprio futuro, costruendo competenze e maturando esperienze che li preparino ad affrontare le sfide del domani.
L’edizione 2025 sarà curata dall’azienda SerTecAv® e si terrà il 14 novembre alle ore 9:30 presso “Il Casale degli Archi Eventi” di Melilli (SP 95 Villasmundo). Il Dott. Gaetano Tranchina guiderà una sessione dimostrativa e divulgativa dedicata ai più recenti sviluppi nel campo del monitoraggio ambientale e infrastrutturale tramite UAS Enterprise (Unmanned Aerial Systems), meglio noti come droni professionali.
Parteciperanno gli studenti dell’Istituto “Ruiz” di Augusta e del “Rizza-Insolera” di Siracusa, che avranno l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’impresa e confrontarsi con chi ogni giorno compie scelte fondamentali per innovare, affrontare i cambiamenti e costruire valore.
Per gli imprenditori, il PMI DAY è un’occasione per condividere la propria esperienza e rinnovare l’impegno nella diffusione della cultura d’impresa. Scegliere, in questo contesto, significa essere protagonisti del futuro: costruirlo con consapevolezza, curiosità e coraggio.