Taormina
Guide turistiche, Amministrazione pronta a combattere l’abusivismo
Si prepara un tavolo tecnico su richiesta delle associazioni di categoria
Linea dura dell’Amministrazione nei confronti delle guide turistiche abusive. Su proposta del vicesindaco con delega al Turismo, Jonathan Sferra, è stato approvato dalla Giunta del sindaco Cateno De Luca uno speciale atto di indirizzo nel quale si chiede al responsabile comunale del servizio di accoglienza di indire una riunione operativa con tutte le forze di polizia presenti nel territorio. Questo perché ciascuna di esse, in propria autonomia, provveda alla predisposizione e alla realizzazione di un programma operativo mirato all’esecuzione di controlli per la corretta applicazione delle norme vigenti e all’irrogazione delle conseguenti sanzioni in caso di accertata violazione.
«Taormina - ha spiegato Sferra - raggiunge annualmente un milione e mezzo di presenze turistiche. A queste si aggiungono le visite giornaliere di cui sono protagonisti croceristi, gitanti a bordo di bus e visitatori occasionali. Penso che questo tipo di controllo possa garantire la qualità degli accompagnatori che debbono essere dotati di apposito tesserino riconosciuto dalla normativa vigente. Un indirizzo che punta alla qualità di questo importante servizio».
Si conta, quindi, di organizzare una tavola di confronto operativo per definire una particolare vigilanza in questo delicato settore. Si tratta di un’attività di Palazzo dei Giurati che è stata spinta dalle richieste delle associazioni di categoria dei “Cicerone” che dispongono di adeguato titolo a svolgere la funzione di guida turistica autorizzata. Si vedrà nei prossimi giorni quali saranno le iniziative da intraprendere anche in vista della stagione degli arrivi del 2026.
Il movimento turistico taorminese sta subendo in questi giorni un fisiologico rallentamento malgrado le belle giornate di sole, che potrebbero presto essere sostituite da cali delle temperature atmosferiche.