Lutto in politica
Addio a Marco Fatuzzo, il sindaco dirigente che guidò Siracusa negli anni ’90
Siracusa in lutto per Marco Fatuzzo: da dirigente scolastico a sindaco e vicepresidente della provincia, una vita dedicata al rilancio culturale e sociale della città
Siracusa piange la scomparsa di Marco Fatuzzo, figura di spicco della politica e della cultura cittadina. Nato il 18 maggio 1945, Fatuzzo è stato un dirigente scolastico che ha portato la sua esperienza nel mondo dell’amministrazione pubblica, diventando sindaco di Siracusa dal 1994 al 1998. Eletto come indipendente di centro-sinistra, guidò la città in un periodo di grandi cambiamenti politici, conducendo una giunta impegnata nel rilancio del territorio.
Dopo il mandato da primo cittadino, Fatuzzo continuò a servire la comunità come vicepresidente della Provincia di Siracusa dal 1998 al 2002, all’interno della giunta guidata da Bruno Marziano. La sua passione per la città lo spinse a ricandidarsi più volte, ottenendo consensi significativi, anche se senza riuscire a tornare a Palazzo Vermexio. Marco Fatuzzo lascia il ricordo di un amministratore attento e radicato nel tessuto sociale e culturale di Siracusa, capace di coniugare la sua esperienza nel mondo della scuola con l’impegno politico. Un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, contribuendo a scrivere una pagina importante della storia recente della città.