Viagrande
Cimitero per gli animali d’affezione: approvato il regolamento
L’iter burocratico per la sua entrata in funzione ha compiuto un passo decisivo
									Cimitero comunale per animali d’affezione: l’iter burocratico per la sua entrata in funzione ha compiuto un passo decisivo.
Il Consiglio comunale, presieduto dalla vicepresidente vicaria Vera La Rosa (assente per motivi di salute il presidente Sebastiano Russo), a conclusione di un lungo e approfondito dibattito, con un paio di sospensioni dei lavori per chiarimenti in seno ai due gruppi che compongono il civico consesso, ha approvato, all’unanimità, il regolamento comunale dei servizi cimiteriali. Sono state dedicate oltre due ore dell’intera seduta all’argomento, comprese un paio di sospensioni, al fine di poter raggiungere un accordo unitario su alcuni emendamenti presentati dal capogruppo di opposizione, avv. Alfredo Guliti, e anche dal capogruppo di maggioranza Alfio Grasso: l’argomento trattato, d’altronde, è completamente nuovo e, forse, il primo Comune in provincia di Catania ad approvare un regolamento sui servizi cimiteriali per animali d’affezione che presenta molteplici aspetti. Con l’approvazione del regolamento, adesso, si può dare l’avvio a un’opera richiesta da molti cittadini: era stato lo stesso sindaco, ing. Salvo Faro, appena insediatosi (giugno 2023), a lanciare l’idea per la realizzazione del cimitero comunale per gli animali d’affezione.
Il suo sito si trova attiguo al cimitero comunale per esseri umani di via Aniante dove è stato utilizzato un terreno di proprietà comunale: appena la Giunta comunale fisserà le tariffe, bisogna attendere i tempi tecnici necessari perché esso possa entrare in funzione.