×

choc nel siracusano

Cantastorie 72enne aggredito alle spalle dopo un battibecco

Aggressione in pieno centro a Portopalo: la vittima colpita da giovani su scooter, cresce l'allarme per la sicurezza degli anziani

Sergio Taccone

29 Ottobre 2025, 07:41

Il cantastorie 72enne aggredito alle spalle dopo un battibecco

Nel riquadro Paolo Scala, vittima dell'aggressione

Un settantaduenne è stato aggredito e colpito alla schiena con un bastone di legno. L’aggressione, verificatasi in pieno centro cittadino, sarebbe stata messa in atto da quattro giovani a bordo di due scooter.

La vittima, Paolo Scala, stava percorrendo in bicicletta la centralissima via Vittorio Emanuele, diretto verso casa. L’aggressione sarebbe scaturita da un battibecco con alcuni ragazzi che stazionavano in una zona del centro abitato. Ad alcuni quartieri di distanza, Scala è stato bloccato dai due scooter. Il colpo gli è stato sferrato alle spalle, colpendolo al fianco destro.

“Ho sentito un dolore molto forte, - dichiara Scala, molto conosciuto a Portopalo per la sua attività di cantastorie – a tal punto che mi sono dovuto accasciare sulla strada. Sono molto amareggiato”.

Recatosi nel vicino presidio di Guardia medica, dopo la visita gli è stata riscontrata una ecchimosi nel punto in cui era stato colpito. Si spera nelle Forze dell’ordine al fine di dare un volto e un nome agli aggressori. Scala ha esposto l’accaduto ai carabinieri della locale stazione. Ad agevolare questa operazione potrebbero essere le telecamere del sistema di videosorveglianza.

“Oltre al dolore fisico, - sottolinea Paolo Scala – c’è anche un dolore interiore, non meno intenso. E’ stata un’aggressione in piena regola. Non capisco il perché di questa violenza”.

In paese, negli ultimi tempi, non sono mancati episodi di liti ed aggressioni. Come la mega rissa verificatasi in via Giardina, con tirapugni e nasi fratturati e il coinvolgimento di adolescenti. A più riprese, anche di recente, il sindaco portopalese, Rachele Rocca, ha sottolineato che il centro abitato è interamente sottoposto al sistema di controllo a distanza per aumentare il livello di sicurezza.

Il centro cittadino, un tempo oasi di serenità, da qualche tempo registra la presenza di bande di giovani, con scooter rumorosi che sfrecciano tra le vie Dante e Carlo Alberto, lacerando la quiete pubblica e aumentando le lamentele dei residenti, in larga parte anziani, alcuni dei quali caregiver in situazioni di patologie degenerative gravi.

Numerose le segnalazioni negli ultimi mesi, chiedendo l’intervento delle Forze dell’ordine. La situazione anziché migliorare è peggiorata e sempre a discapito degli anziani. Un centro urbano diventato quasi invivibile.