×

Territorio

Furto di cavi di rame in un'azienda nel Messinese: arrestati quattro catanesi

I carabinieri hanno recuperato 800 metri di cavi: l'operazione è scaturita dalle ricerche avviate per rintracciare un veicolo rubato nella zona di Santa Lucia del Mela

Redazione La Sicilia

28 Ottobre 2025, 14:25

Furto di cavi di rame in un'azienda nel Messinese: arrestati quattro catanesi

I Carabinieri delle Compagnie di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo hanno arrestato in flagranza quattro uomini originari del Catanese, due dei quali già noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di furto aggravato in concorso.

L’operazione è scaturita dalle ricerche avviate dalla Centrale Operativa di Barcellona Pozzo di Gotto, che aveva diramato l’allerta per il rintraccio di un veicolo rubato nella zona di Santa Lucia del Mela (ME).

A Santa Lucia del Mela, una squadra della Sezione Radiomobile di Barcellona Pozzo di Gotto, insieme a una pattuglia della Stazione di Montalbano Elicona, ha individuato e fermato tre persone all’interno delle pertinenze di un’azienda di impianti elettrici. I tre erano intenti ad asportare cavi di rame, parte dei quali era già stata caricata su un’auto noleggiata a Catania.

Contestualmente, nel vicino Comune di San Filippo del Mela (ME), un equipaggio della Sezione Radiomobile di Milazzo con il supporto della Stazione locale ha intercettato il veicolo poco prima denunciato come provento di furto, sorprendendo a bordo un quarto soggetto. All’interno sono stati rinvenuti ulteriori cavi di rame, presumibilmente sottratti alla medesima azienda.

Gli accertamenti immediati hanno consentito di collegare tutti i fermati allo stesso episodio delittuoso. I quattro sono stati dichiarati in stato di arresto e tradotti presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Il blitz ha permesso di recuperare circa 800 metri di conduttori in rame, per un valore stimato di 5.000 euro.

L’intervento rientra nel potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, volto a prevenire e reprimere i reati predatori e a rafforzare la sicurezza percepita dalla popolazione.