×

L'incidente

Sull'Etna la tragedia sfiorata, vigile del fuoco cade da un elicottero durante una missione per salvare un escursionista

L'uomo è rimasto ferito così come il turista che era alla ricerca di castagne. Nel pomeriggio un altro incidente

Mario Previtera

27 Ottobre 2025, 08:50

18:13

Sull'Etna la tragedia sfiorata, vigile del fuoco cade da un elicottero durante una missione per salvare un escursionista

Una complessa operazione di soccorso si è conclusa con successo sull'Etna, nella zona impervia compresa tra Val Calanna e la Valle del Bove, dopo che un gruppo di sette escursionisti e il loro cane sono rimasti bloccati in una zona di difficile accesso.

Considerata la complessità del terreno scosceso e accidentato, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania ha mobilitato squadre di soccorso terrestri e il team di elisoccorritori del Nucleo Volo, impiegando l’elicottero Drago. Una volta individuato il gruppo, l’elisoccorritore si è verricellato e calato sul posto per raggiungere gli escursionisti. Tuttavia, durante le delicate operazioni, il cane del gruppo ha compiuto movimenti improvvisi, causando la scivolata del Vigile del Fuoco su un tratto di terreno particolarmente ripido. A causa delle condizioni meteorologiche avverse e del forte vento, non è stato possibile completare le manovre di recupero aereo durante la notte.

Nel frattempo, le squadre di soccorso di terra sono riuscite a raggiungere la zona, prestando assistenza e conforto agli escursionisti e al Vigile del Fuoco infortunato fino alle prime luci dell'alba.Con il miglioramento delle condizioni, all'alba è stato finalmente possibile procedere al recupero di tutte le persone coinvolte. L’operazione è stata condotta congiuntamente dall’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco e da un elicottero della Guardia Costiera. Il vigile del fuoco ha riportato fortunatamente solo alcune escoriazioni, mentre uno degli escursionisti, in condizioni più serie, è stato imbarrellato e trasferito per accertamenti sanitari. Hanno partecipato all’intervento anche le unità del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico).

Il vigile elisoccorritore coinvolto nell'incidente, dopo il trattamento al Trauma Center dell'ospedale Cannizzaro di Catania per le varie contusioni riportate, è stato dimesso con una prognosi di 20 giorni.

Frattanto oggi pomeriggio alle 15 un'altra turista straniera si è trovata in difficoltà sui sentieri dell'Etna, in un incidente avvenuto in zona Monte Timpa Rossa. Una donna di nazionalità francese, sull’Etna con il marito e il figlio, è precipitata in fondo a un dirupo. La turista, che ha riportato la frattura di una caviglia, è stata stabilizzata sul posto e successivamente condotta all'ospedale S. Isidoro di Giarre per le cure necessarie.