dissesto
Canalello Rocchetta, gara da 1,3 milioni per mettere in sicurezza il versante e il tratto dell'A20
La Struttura regionale guidata da Renato Schifani ha pubblicato la gara per la messa in sicurezza: consolidamento di 30.000 m², due palificate da 100 m, ripristino della viabilità e opere di regimazione idraulica

La Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha pubblicato la gara per la messa in sicurezza della contrada Canalello Rocchetta, nel territorio di Torrenova (provincia di Messina).
L’appalto, di valore appena inferiore a 1,3 milioni di euro, prevede la scadenza per la presentazione delle offerte il 3 novembre, come reso noto dagli uffici diretti da Sergio Tumminello.
Gli interventi mirano al consolidamento di un versante con elevata instabilità geomorfologica, esteso per circa 30 mila metri quadrati.
Dal 2001 si sono registrati numerosi fenomeni franosi che hanno messo a rischio un importante insediamento produttivo, la viabilità comunale e un tratto dell’autostrada A20 Palermo–Messina in località Canalello Rocchetta.
Le conseguenze sono ancora visibili: dissesti sul manto stradale, crolli di muri di sostegno e profonde fessurazioni su diverse infrastrutture.
L’obiettivo è la stabilizzazione dell’area e il recupero funzionale di una porzione di territorio interdetta da decenni alla fruizione pubblica.
È prevista la bonifica e la riqualificazione della zona dove sorgono capannoni semidistrutti e il ripristino della strada per garantire collegamenti più rapidi e sicuri.
Il progetto contempla la realizzazione di due grandi palificate, ciascuna lunga cento metri, da collocare a valle e a monte del tracciato.
Sarà inoltre sistemato il tratto di piano viario danneggiato, che verrà dotato di nuove barriere di protezione.
Completano il quadro le opere di regimazione idraulica per assicurare il corretto deflusso delle acque meteoriche, come sottolineato dalla Regione Siciliana.