Attualità
Discarica di Ragusa, Bennardo: "Perché gli interventi di messa in sicurezza del sito non sono mai stati eseguiti?"
Il consigliere comunale ieri sera in aula ha parlato di una diffida della Regione risalente al 2021 a cui non è stata mai data attuazione
Il consigliere comunale Federico Bennardo
“I cittadini di Ragusa dimostrano ogni giorno il loro senso civico anche attraverso un tasso di riscossione della tassa sui rifiuti tra i più alti della provincia di Ragusa. Tuttavia, in cambio di tale impegno, non da poco, si trovano a convivere con una città che continua a presentare numerose criticità in termini di pulizia urbana”. Così ha dichiarato il consigliere comunale Federico Bennardo durante l’intervento di ieri sera nell’aula consiliare.
Bennardo ha poi voluto porre l’attenzione su un tema particolarmente delicato, quello della gestione dei rifiuti e della discarica di Cava dei Modicani, situata a pochi chilometri dal centro cittadino. “Ho preso atto che già nel 2019 l’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente, aveva prescritto la necessità di mettere in sicurezza la discarica tramite interventi strutturali, per il rischio di criticità inquinanti. Tuttavia, nonostante una diffida della Regione nel 2021, rivolta al nostro ente e all’Srr competente, a fornire il piano con gli interventi richiesti, solamente il 1° luglio 2025, anni dopo dunque, con una delibera di giunta, il Comune dà una copertura finanziaria di circa 2,8 milioni di euro per gli stessi, suddividendoli in più stralci”.
Il consigliere ha quindi sollevato interrogativi cruciali: “Cosa è successo in questi quattro anni e perché questi interventi non sono stati ancora eseguiti? L’assessore all’Ambiente e il sindaco sono pienamente consapevoli della situazione e delle tempistiche di questi interventi?”
Il consigliere Bennardo ha concluso il suo intervento chiedendo trasparenza e responsabilità da parte dell’amministrazione comunale, auspicando che sia fatta chiarezza sulle tempistiche e sulle azioni intraprese per garantire la tutela ambientale e la salute dei cittadini di Ragusa.