Viale Nitta dimenticato: buche, erba alta e blocchi New Jersey mai rimossi
Buca al viale Nitta Librino
Viale Nitta, una delle arterie cittadine, si presenta oggi come un esempio lampante di degrado urbano, con residenti e passanti che quotidianamente devono fare i conti con una serie di problematiche che ne compromettono la vivibilità e la sicurezza.
Il manto stradale è costellato da numerose buche, trasformando il transito veicolare in un percorso a ostacoli e mettendo a dura prova sospensioni e pneumatici. A ciò si aggiunge una vegetazione incolta e selvaggia che invade marciapiedi e bordi stradali, riducendo gli spazi pedonali e contribuendo a un senso generale di abbandono.

Un altro elemento che balza all'occhio sono i blocchi in cemento "New Jersey" che, sebbene fossero stati installati per motivi di sicurezza durante i lavori di ripristino di una facciata, non sono mai stati rimossi. Questi ostacoli, ormai privi della loro funzione originaria, ingombrano i marciapiedi, creando disagi e pericoli, oltre a deturpare ulteriormente il paesaggio urbano.

La situazione di Viale Nitta solleva interrogativi sulla manutenzione e la cura del territorio, auspicando un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per restituire dignità e funzionalità a questa importante via cittadina.