×

L'evento

Niscemi celebra il matrimonio della pluricampionessa di atletica Alice Mangione con Marco Bruno

Tra emozione e gloria, le nozze celebrano una carriera di record, medaglie e trionfi nelle staffette azzurre

04 Ottobre 2025, 16:54

04 Ottobre 2025, 16:53

Niscemi celebra il matrimonio della pluricampionessa di atletica Alice Mangione con Marco Bruno

Alice Mangione con Marco Bruno

Niscemi ha celebrato questa mattina in Chiesa Madre il giorno più atteso della sua pluricampionessa di atletica: Alice Mangione, 28 anni, ha coronato il suo traguardo più prezioso sposando Marco Bruno, carabiniere con un passato da brillante atleta di Karate. La cerimonia, sobria ed elegante, è stata concelebrata da don Massimo Ingegnoso e da don Giuseppe Cafà alla presenza di familiari, amici e colleghi.

Tra gli invitati spiccavano l’allenatrice, professoressa Marta Oliva, il responsabile del settore velocità della nazionale, professor Filippo Di Mulo, diversi azzurri e lo staff più vicino alla velocista, che l’ha accompagnata garantendole una condizione fisica sempre eccellente.

Palmarès di Alice Mangione

  • 4 titoli italiani nei 400 m piani (2020, 2021, 2022, 2024)
  • Argento agli Europei U20 nella 4x400 donne (2015)
  • Oro ai Giochi del Mediterraneo U23 nella 4x400 (2018)
  • Oro ai Mondiali di staffette nella 4x400 mista in Polonia (2021)
  • Argento agli Europei indoor nella 4x400 mista in Turchia (2023)
  • Oro agli Europei a squadre in Polonia (2023)
  • Argento agli Europei nella 4x400 a Roma (2024)
  • Oro agli Europei a squadre in Spagna (2025)
  • Argento nella 4x400 mista agli Europei a squadre in Spagna (2025)

Partecipazioni internazionali

Con la maglia azzurra ha preso parte ai Mondiali di Doha (2019), Tokyo (2021), Eugene (2022) e Budapest (2023), oltre alle Olimpiadi di Tokyo (2021) e Parigi (2024), ottenendo risultati di rilievo e riscontri cronometrici di spessore. Punto di riferimento delle staffette italiane, ha partecipato finora a due Olimpiadi e a quattro Mondiali.

Record e primati

  • Primato personale sui 400 m: 51"09, secondo tempo italiano di sempre
  • Il 7 febbraio 2025 ha stabilito il record italiano indoor in 51"75

Origini del talento

Il suo talento emerse già ai tempi della scuola media, intuito per primi dai professori Musto e Pepi, docenti di educazione motoria. A valorizzarlo in maniera decisiva fu poi l’appassionato di atletica leggera, professor Maida, che le indicò la strada per diventare la campionessa che oggi l’Italia conosce e ammira. Una parabola sportiva che è un esempio per i giovani: “dalla corsa nelle trazzere sterrate” alle più prestigiose piste del mondo.

Chi è lo sposo

Marco Bruno vive e lavora a Roma e segue da tempo la carriera della consorte all’interno del Gruppo Sportivo dell’Esercito, lo stesso in cui Alice è tesserata.