Acireale
Ricostruzione post sisma: possibili nuove istanze
Riunione al Com tra nove sindaci e il commissario straordinario Scalia

Acireale. Riunione nella sede Com di Acireale, tra i sindaci dei nove comuni interessati dal terremoto della notte di Santo Stefano del 2018, e il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma, Salvatore Scalia, che ha annunciato la riapertura dei termini per la ricostruzione degli immobili danneggiati. Per l’occasione è stato fatto il punto su quanto fatto e quanto rimane ancora da fare. Per la ricostruzione privata manca il 9% di pratiche evase. Dalle somme risparmiate e dal nuovo fondo concesso dal Governo di 7 milioni di euro, gli aventi diritto potranno presentare nuove istanze di finanziamento, sempre per via telematica e sino ad esaurimento delle somme disponibili. Il nuovo fondo stanziato dallo Stato verrà finanziato con il sisma bonus e solo a chi ne ha i requisiti.
Resta in affanno la ricostruzione pubblica, nonostante l’adozione di tutti i decreti da parte della Struttura commissariale. La carenza di tecnici comunali a supporto ha determinato forti rallentamenti nella cessione dei finanziamenti. Bene la ricostruzione delle chiese, in molti casi completate e migliorate. «Continua spedita la ricostruzione dei danni a strutture pubbliche e private - afferma il sindaco Roberto Barbagallo - grazie al buon lavoro svolto dal commissario Scalia e del suo staff. Confido che nel giro del prossimo anno - conclude - tutto sarà concluso». All’incontro, sindaci e delegati dei nove comuni dell’area a nord dell’area metropolitana di Catania, colpita dal violento sisma del 2018.
Il fondo, erogato in alternativa alle agevolazioni fiscali, esclude gli immobili per i quali i lavori sono stati conclusi e coloro che hanno presentato istanze non ammissibili, archiviate o rigettate. La vigilanza sulla concessione dei benefici economici rimane massima e ogni pratica difforme verrà cestinata. «Ormai siamo molto avanti - osserva Scalia - e abbiamo adottato un’ordinanza che riapre i termini delle istanze a coloro che non le hanno ancora a presentare. Dal governo abbiamo ottenuto ulteriori sette milioni di euro a ristoro del sisma bonus e la ricostruzione prosegue bene con la collaborazione di tutti».
Salvo Cutuli