×

Giarre alza il sipario, Kallipolis apre la stagione

Dodici appuntamenti tra i teatri REX e Garibaldi con grandi nomi, un cartellone all’insegna della cultura diretto da Alfio Zappalà

04 Ottobre 2025, 17:38

04 Ottobre 2025, 21:42

Giarre alza il sipario, Kallipolis apre la stagione

Il cine teatro Rex di Giarre (foto Michele Cutuli)

È entrata nel vivo la campagna abbonamenti della nuova florida stagione teatrale “Kallipolis” 2025-2026 diretta artisticamente da Alfio Zappalà, organizzata da ArchiDrama, con il patrocinio del Comune di Giarre e della Regione Siciliana e che, la scorsa stagione, ha superato il migliaio di abbonati. Numeri rilevanti per una realtà di provincia a cui si propone una stagione con un respiro piuttosto da grande città. Come la precedente, una stagione di alto profilo artistico e professionale che reca il nome del proprio territorio, lo stesso al quale si rivolge: “Kallipolis”, la “Bella Città” di Giarre. Una stagione all’insegna dell’alto professionismo, che, organizzata tra i due palcoscenici della città di Giarre, lo storico e rinnovato Cine Teatro REX e il Cine Teatro Garibaldi, compendia dodici spettacoli che saranno rappresentati dal 7 novembre 2025 al 30 maggio 2026. Sotto i riflettori, celebri interpreti della scena teatrale nazionale che si alterneranno alle eccellenze artistiche siciliane.

Il carattere distintivo di questa programmazione teatrale muove dall’idea che sostenere e proporre il teatro di qualità è sostanziale per favorire lo sviluppo del pensiero critico e della creatività, per incoraggiare l'empatia e la comprensione delle diversità, e, certamente, per rafforzare la coesione sociale, oggi più che mai urgente e indispensabile. Sotto i riflettori teatro di parola, di riflessione, di impegno civile, di distensione tra cultura e divertimento. Certamente, un cartellone desideroso e capace di attirare categorie di pubblico variegate e di aumentare ancora una volta l’attrattività dei nostri due palcoscenici della città di Giarre, lo storico Cine Teatro REX e il Cine Teatro Garibaldi, non solo tra gli abitanti del comprensorio cittadino e ionico etneo ma anche tra i tanti turisti, italiani e stranieri, che non smettono di scegliere la Sicilia anche nei periodi di destagionalizzazione”, dichiara Alfio Zappalà, Direttore artistico di “Kallipolis” e dei teatri REX e Garibaldi.

Questi gli appuntamenti in programma al Cine Teatro Garibaldi (turni: pomeridiano ore 17:30 – serale ore 20:30): il 29 Novembre – Sergio Vespertino in “Pirandello. Questo, codesto e quello” di S. Ferlita e S. Vespertino, regia di S. Vespertino; il 31 Gennaio – Toti Mancuso e Totino La Mantia in “Due dozzine di rose scarlatte” di A. De Benedetti, regia di G. Romania; il 14 Marzo – Matthias Martelli in "Mistero Buffo" di D. Fo e F. Rame, regia di E. Allegri; il 25 Aprile – Mario Incudine in “Archimede” di C. Di Quattro, regia di A. Pizzech; il 2 Maggio – Gino Astorina in “Non è vero ma ci credo” di P. De Filippo, regia di G. Romania; il 30 Maggio – Eduardo Saitta e Francesca Agate in “Lo scambio” di A. Capodici, regia di P. Milazzo.

Questi gli appuntamenti in programma al Cine Teatro Rex (turni: venerdì pomeridiano ore 18:00 - sabato pomeridiano ore 17:30; sabato serale ore 20:30 - domenica pomeridiano ore 17:30): il 7, 8, 9 Novembre – Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi in “La strana coppia” di N. Simon, regia di G. Guidi; il 21, 22, 23 Novembre – Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi in “Gin Game” di D. L. Coburn, regia di G. Francese; il 5, 6,7 Dicembre – Enrico Guarneri in “L'Avaro” di Moliere, regia di G. Ferro; il 13,14,15 Febbraio – Elena Strada, Ruggero Franceschini, Alberto Baraghini in “Notti” di F. Dostoevskij, regia di R. Badhan; il 20, 21, 22 Marzo – Claudio Casadio in “Gli innamorati” di C. Goldoni, regia di R. Valerio; il 14, 15, 16, 17 Maggio – Pippo Pattavina in “Il Piacere dell'onestà” di L. Pirandello, regia di G. Ferro.