×

Giarre

Liceo “Guttuso”, 1 milione per adeguamento sismico e risanamento

I lavori nella scuola finanziati dalla Città Metropolitana. Interventi anche all'ex professionale "Sabin"

Mario Previtera

11 Novembre 2025, 06:00

Liceo “Guttuso”, 1 milione per adeguamento sismico e risanamento

La Città Metropolitana ha finanziato due importanti interventi in favore del patrimonio scolastico giarrese pubblicando l’avviso di avvio consultazione per la procedura negoziata relativa al bando per i lavori di manutenzione straordinaria di 3 servizi igienici (2 al piano terra e 1 al primo piano) nell’edificio già sede in passato dell’ex professionale “Sabin” di corso Europa, da alcuni anni passato sotto il controllo del liceo Leonardo. Per la realizzazione delle opere manutentive è stata preventivata una spesa di poco meno di 73mila euro.

In tema di scuole, con decreto del sindaco metropolitano di Catania, Enrico Trantino, è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento sismico e risanamento del liceo artistico “Guttuso” di via Trieste. I lavori, per un importo complessivo di 1 milione di euro, sono stati finanziati con i contributi di cui al comma 883, art. 1, legge 145/2018, decreto interassessoriale n. 159 del 10 giugno 2020. Come conferma il dirigente scolastico Gaetano Ginardi, si tratta di un vecchio finanziamento che, finalmente, diventa realtà dopo lunghe traversie burocratiche. «I lavori - rimarca il dirigente Ginardi - sono in fase di definizione e, al termine degli ultimi adempimenti procedurali connessi all’aggiudicazione dell’appalto, potrebbero partire già entro l’anno». Gli interventi previsti per il “Guttuso” sono finalizzati al rifacimento delle coperture piane, mediante rimozione della guaina impermeabilizzante, il risanamento delle strutture intelaiate, dei solai oltre che dei prospetti esterni; il rifacimento dei servizi igienici con sostituzione degli apparecchi igienico-sanitari; la sostituzione degli infissi esterni e delle porte interne; il rifacimento delle pavimentazioni e la sostituzione dei controsoffitti. Detti lavori si configurano come un’azione necessaria e strategica per il ripristino delle condizioni di sicurezza, igiene, funzionalità e accessibilità dell’istituto scolastico.