il lutto
È morto l'ex questore di Agrigento Mario Finocchiaro: era catanese
I funerali saranno celebrati lunedì, alle 15,30, nella Cattedrale del capoluogo etneo
È scomparso a 69 anni l’ex questore di Agrigento, Mario Finocchiaro.
Nato a Catania, si era arruolato nella Polizia di Stato nel 1985, intraprendendo una lunga carriera scandita da incarichi di rilievo in diverse realtà dell’isola e del Paese.
Prestò servizio al Reparto Mobile di Palermo (febbraio–dicembre 1986), dove fu anche alla guida della Scuola Allievi Agenti Ausiliari; quindi alla Questura di Palermo (dicembre 1986–maggio 1988), ricoprendo, tra l’altro, il ruolo di dirigente dell’Ufficio Scorte.
Fu in forza alla Questura di Caltanissetta in tre distinti periodi (maggio 1988–novembre 1990; settembre 1992–novembre 1993; dicembre 1999–gennaio 2004), come vice dirigente della Squadra Mobile, poi dirigente della Digos e, infine, per oltre sei anni, responsabile della Squadra Mobile.
Alla Questura di Enna operò dal novembre 1990 all’agosto 1992 e, successivamente, dal dicembre 1993 al novembre 1999, inizialmente come capo di gabinetto e poi, per oltre sei anni, alla guida della Squadra Mobile.
I funerali saranno celebrati lunedì, alle 11.30, nella Cattedrale del capoluogo etneo.
Promosso Primo Dirigente nel 2001, tornò a Enna come vice questore vicario (gennaio 2004–giugno 2009), quindi passò alla Questura di Catania (luglio 2009–novembre 2010) con l’incarico di capo di gabinetto del questore.
Da dicembre 2010 fu vice questore vicario a Cosenza.
Il 22 maggio 2012 venne elevato a Dirigente Superiore e, nella stessa data, nominato questore di Crotone, incarico mantenuto fino all’8 settembre 2013; dal 9 settembre assunse la guida della Questura di Agrigento.
La sua carriera proseguì poi con ulteriori e lusinghieri incarichi a Crotone, Perugia e Catanzaro.