×

Salute

"Un filo di speranza": la campagna solidale che accende un sorriso nei bambini oncologici di Sicilia

Dal cuore degli ospedali di Palermo e Catania, un’iniziativa concreta per illuminare con creatività e conforto il percorso dei piccoli guerrieri

Francesca Aglieri Rinella

29 Settembre 2025, 18:28

18:30

"Un Filo di Speranza: La Campagna Solidale che Accende un Sorriso nei Bambini Oncologici di Sicilia"

Nel silenzio di un ospedale pediatrico, dove troppe volte la luce sembra affievolirsi, nasce un gesto di speranza: un braccialetto, semplice ma carico di significati, diventa il simbolo tangibile di un abbraccio collettivo verso i bambini oncologici siciliani. È la campagna solidale promossa da Gifrab Italia, che, insieme alla Fondazione Lene Thun ETS, lancia un appello al cuore della città per dare colore, creatività e sollievo ai piccoli pazienti nei reparti oncologici di Palermo e Catania.

Solidarietà che si indossa: il “Filo d’Amore”

Dal mese di settembre fino a Natale, chiunque faccia acquisti nei punti vendita Gifrab in Sicilia può aggiungere una donazione in favore di questa causa. In cambio, riceverà un “Filo d’Amore”, un braccialetto che rappresenta molto più di un semplice accessorio: è un segno di vicinanza, un filo intrecciato di affetto e sostegno che lega comunità e bambini. L’iniziativa è pensata per finanziare i laboratori di ceramico-terapia organizzati dalla Fondazione, momenti in cui i piccoli pazienti possono esprimere se stessi attraverso la manipolazione della ceramica, vivendo attimi di tregua dalla fatica della cura.

La ceramico-terapia: un’arte che cura oltre la malattia

Questi laboratori, attivi in 33 ospedali e 54 reparti pediatrici italiani grazie al contributo di oltre 600 volontari, sono una risorsa preziosa che offre ai bambini oncologici una forma di espressione non verbale, un modo per accedere al proprio mondo interiore, riducendo la noia e il peso dell’ospedalizzazione. La collaborazione con Gifrab potenzia queste attività, rafforzandole nei reparti di Palermo e Catania, rendendo l’esperienza terapeutica più ricca e continua.

Parola agli organizzatori: il valore della resilienza

Il CEO di Gifrab Italia, Giovanni Bucalo, racconta con emozione il senso profondo dell’iniziativa: «I bambini ci insegnano ogni giorno il significato della resilienza – spiega – Con questa campagna vogliamo restituire loro un sorriso, dimostrando che fare impresa può e deve significare vicinanza concreta». Il messaggio è chiaro: la solidarietà diventa un impegno visibile e partecipato, che coinvolge cittadini e imprese con un obiettivo condiviso.

Come partecipare: un piccolo gesto, un grande aiuto

La campagna è semplice ma efficace: basta recarsi in uno dei negozi Gifrab in Sicilia, aggiungere una donazione al momento dell’acquisto e indossare il “Filo d’Amore”. Ogni contributo servirà a sostenere questi laboratori di ceramico-terapia che ogni settimana accendono un sorriso nei bambini ricoverati e nelle loro famiglie. Per chi volesse andare oltre, è possibile anche aderire come volontario o donare tramite le associazioni collegate, alimentando questa rete di sostegno che fa del dono un atto di trasformazione sociale.