×

la ricorrenza

Il 4 ottobre la "Giornata mondiale degli animali", un richiamo al rispetto e alla tutela

Dai canili ai rifugi per la fauna selvatica, passando per le scuole e le piazze, sono numerose le iniziative per ricordare che ogni creatura ha diritto a vivere libera da sofferenze e abusi

Francesca Aglieri Rinella

04 Ottobre 2025, 14:39

04 Ottobre 2025, 14:39

Il 4 ottobre la "Giornata mondiale degli animali", un richiamo al rispetto e alla tutela

Il 4 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Animali, un’occasione speciale per riflettere sul ruolo fondamentale che gli animali rivestono nella vita dell’uomo e nel pianeta. La data non è casuale: coincide con la festa di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali e dell’ecologia, simbolo di armonia con la natura.

Istituita nel 1931 durante un congresso ecologista a Firenze, questa giornata è oggi riconosciuta a livello globale. Ogni anno, milioni di persone partecipano ad eventi, campagne di sensibilizzazione e attività educative volte a promuovere il benessere animale e la conservazione delle specie.

Dai canili ai rifugi per la fauna selvatica, passando per le scuole e le piazze, sono numerose le iniziative per ricordare che ogni creatura ha diritto a vivere libera da sofferenze e abusi. La giornata rappresenta anche un momento per riflettere sull’impatto delle nostre scelte quotidiane — dall’alimentazione alla moda, dall’intrattenimento al consumo — sugli animali e sull’ambiente.

In un mondo segnato dalla crisi climatica e dalla perdita di biodiversità, la tutela degli animali diventa parte integrante della lotta per un futuro sostenibile. La Giornata Mondiale degli Animali non è solo una celebrazione, ma un invito all’azione, al cambiamento e al rispetto per tutte le forme di vita.

Oggi si celebra San Francesco spesso raffigurato con animali, in particolare uccelli, per via della sua famosa predica agli uccelli. È il patrono degli animali e dell'ecologia.